Potenziamento delle eccellenze
A. Olimpiadi di Matematica e Fisica
Le varie proposte hanno lo scopo di far comprendere agli studenti l’importanza della cultura scientifica quale strumento fondamentale per la comprensione della realtà e di permettere un giusto riconoscimento alle eccellenze presenti in istituto. Le gare si svolgono prima a livello di istituto e poi provinciale.
FINALITA’ ED OBIETTIVI
- migliorare il rapporto tra gli studenti e le discipline;
- acquisire una maggiore fiducia nelle proprie potenzialità;
- acquisire consapevolezza della opportunità di proseguire gli studi in ambito scientifico;
- percepire le discipline come un gioco logico avente una forte componente ludica;
- cogliere il ruolo dell’intuizione e della creatività nella ricerca della soluzione di problemi;
- scoprire le proprie potenzialità;
- migliorare la capacità di relazione.
B. Management game
Si tratta di un gioco proposto dall’Associazione Industriali Bresciani, rivolto agli allievi che frequentano il quarto anno di corso della sezione commerciale e hanno quindi acquisito una serie di conoscenze tali da consentire la simulazione di un’impresa: si parte dall’analisi della situazione economica, finanziaria e reddituale in un certo periodo dell’anno e in riferimento ad un ambiente esterno in cui avvengono variazioni di mercato sia di prezzo che quantitative e si termina con l’effettuazione di decisioni al fine di raggiungere gli obiettivi che il gioco indica
FINALITA’ ED OBIETTIVI
- sviluppare competenze professionali;
- confrontarsi con i compagni;
- attivare la capacità di lavorare in gruppo, prendere decisioni ed essere propositivi nel confronto con i compagni della squadra.