Come temuto nessun chiarimento è giunto alle scuole del I e del II ciclo nella giornata odierna da parte dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia o di Regione Lombardia, volto soprattutto – ma non solo – a sciogliere il nodo della presenza a scuola di disabili, DSA e BES, da conciliare ad esempio con il fatto che anche all’interno delle istituzioni scolastiche vi sono insegnanti con figli piccoli ed iscritti alla scuola dell’infanzia, alla primaria ed alla scuola secondaria di I grado, impossibilitati a lasciarli in custodia a familiari e parenti.
Ringrazio il Dirigente dell’UST di Brescia, dott. Bonelli, che è stato l’unico interlocutore, insieme con i dirigenti scolastici delle secondarie superiori del nostro ambito, con cui lo staff di presidenza ed il sottoscritto si sono potuti rapportare tra ieri sera, dopo la tardiva pubblicazione dell’Ordinanza regionale, e la giornata odierna.
Dopo una lunga riunione di staff tenutasi nel pomeriggio, e nel tentativo di conciliare nei limiti del possibile, aspettative diverse e talvolta contrastanti, si sono assunte le seguenti decisioni (che a partire da lunedì 1° marzo p.v. potranno conoscere adeguamenti ed aggiustamenti nella loro applicazione, pur nel rispetto di quanto prescritto dal DPCM del 14 gennaio 2021 e dell’Ordinanza di Regione Lombardia n° 705 del 23 febbraio scorso:
- l’orario delle lezioni, come anticipato nella comunicazione pubblicata ieri sul sito, fino a sabato 27 febbraio 2021 rimarrà quello già in vigore nel mese di febbraio. A partire da lunedì 1° marzo 2021 si tornerà all’orario adottato nei mesi da fine novembre 2020 a gennaio 2021, con un solo inizio delle lezioni alle ore 8.10 e conclusione delle stesse alle 12.40 e 13.30, anche per adeguarsi al nuovo orario dei trasporti pubblici. Il nuovo orario sarà pubblicato sul sito della scuola entro sabato 27 febbraio 2021;
- a malincuore e contrariamente a quanto indicato nella precedente comunicazione da domani giovedì 25 febbraio 2021 e fino a quando resterà in vigore l’Ordinanza 705 di Regione Lombardia, gli allievi BES certificati ed in particolare gli allievi BES transitori seguiranno le lezioni in didattica a distanza, in ossequio all’indicazione del Prefetto di Brescia e dell’ATS di BS di ridurre al massimo il movimento soprattutto dei giovani fino ai 19 anni, che in questa fase appaiono i soggetti maggiormente a rischio di contrarre e diffondere il virus Covid-19, e tenuto conto dell’impossibilità di assicurare a questi studenti (circa un centinaio nel nostro istituto), una costante sorveglianza da parte del personale docente;
- continueranno invece a frequentare le lezioni in presenza da domani giovedì 25 febbraio 2021 e fino a quando resterà in vigore l’Ordinanza 705 di Regione Lombardia gli studenti disabili e gli allievi DSA le cui famiglie già a fine gennaio hanno dato per iscritto alla scuola l’assenso alla loro frequenza alle lezioni in aula [qualora le famiglie preferiscano nel periodo durante il quale resterà in vigore l’Ordinanza regionale tenere i propri figli a casa dovranno segnalarlo via mail a staff@antoniettiseo.it ed a ufficio1@antoniettiseo.it];